Breve Storia
Storia piccola, se riferita alla brevità richiesta di questo testo.
Grandissima, consentiteci di dirlo, se riferita alla ricca vita e alle realizzazioni del club in 50 anni di esistenza.
La carta è ufficialmente consegnata a Torino Nord il 12 febbraio 1966.
Patrimonio prezioso sono le conferenze svoltesi al club in 5 decenni: storia, letteratura, medicina, scienza, antropologia, sociologia, religione, tradizioni, glorie e difficoltà locali, in una parola, cultura a tutto campo sono l’essenza delle conferenze. Delle migliaia ne citeremo una sola, quale stigma di tutte: è quella del Prof. Luigi Gonella sulla Sindone.
Vastissima, oculata, spesso territoriale è stata la scelta dei services: ne ricordiamo solo uno, in corso. E’ il nostro contributo pluriennale e sostanzioso alla Croce Verde di Torino per la fornitura di apparecchiature mediche e pratiche all’avanguardia.
Torino Nord è in club contatto con Chambery, Paris Nord, e lo fu con Chiccayo (Perù).
Torino Nord è stato Padrino di questi nuovi Rotary: Torino Nord Est, Torino Nord Ovest (in collaborazione con Torino Ovest), Torino Polaris.
Un socio, il Prof. Sergio Vinciguerra, fu Governatore nell’anno 1999/2000 (oggi Sergio è al Polaris).
Decano del club sono oggi, con più di 50 anni di appartenenza, l’ing. Giancarlo Borella (in più Rotary italiani) ed Emanuele Peyron (Torino Nord Chivasso e Torino Nord).
Se siete interessati ad approfondire la nostra attività, potete consultare la pubblicazione edita in occasione del nostro cinquantenario oppure mettervi in contatto con noi.
Past President
Ecco l'elenco dei nomi di chi ha presieduto il nostro Club dalla sua fondazione a oggi.
Benvenuti!
Benvenuti visitatori rotariani / Rotarian visitors welcome / Bienvenue visiteurs rotariens
Se sei una rotariana o un rotariano a Torino per lavoro o per turismo e hai piacere di trascorrere una serata con noi, contatta la nostra Segreteria: il Rotary Club Torino Nord è sempre lieto di accogliere amici dall’Italia e dal mondo. Contatta la nostra segreteria all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per informazioni.
Are you a Rotarian visiting Torino for business or leisure? If you would like to spend a night with one of the historical Rotary Club in town, please contact our Secretary at Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. The Rotary Club of Torino Nord is always glad to hosts visitors and we will get back to you with our programs and suggestions for your stay.
Si vous êtes Rotarien à Turin pour le travail ou le tourisme et que vous êtes heureux de passer une soirée avec nous, contactez notre secrétariat à Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: le Rotary Club Torino Nord est toujours heureux d'accueillir des amis d'Italie et du monde entier.
Perché iscriversi
Unità nella diversità
Iscriversi al Rotary significa entrare a far parte di una comunità di oltre 1,2 milioni di individui riuniti in più di 35 mila club sparsi in tutto il mondo: una diversità demografica, geografica e professionale accomunata dagli intenti condivisi da tutti i rotariani. Tale diversità si rispecchia in quella incontrata all'interno dei singoli Rotary Club, che tendono a riprodurre in modo equilibrato la composizione del territorio geografico e sociale di appartenenza.
Impatto locale e globale
I rotariani sono professionisti che mettono a disposizione degli altri soci e della comunità le proprie competenze, nell'intento di rendersi utili al di sopra di ogni interesse personale. Beneficiando della struttura ramificata del Rotary, i nostri soci esercitano un impatto benefico concreto, generando cambiamenti positivi sia nella propria comunità locale sia a livello globale. Il metodo utilizzato consiste nel rivolgersi direttamente agli interlocutori più adatti per comprendere le esigenze del territorio, di modo da compiere azioni concrete che siano mirate e percepite come veramente utili dalla comunità di riferimento.
Investimento personale
Ogni club rappresenta una preziosa opportunità per incontrare persone con percorsi di vita e professionali anche molto diversi dal proprio. Grazie a incontri conviviali e ad attività di pubblico servizio svolte insieme ad altri individui appassionati e motivati, attivi nella propria comunità, i rotariani riescono a costruire relazioni significative e durature fra loro stessi e con i propri beneficiari.
Approfondisci i principi guida del Rotary
Vuoi saperne di più?Se sei interessato a diventare parte del Rotary, puoi scrivere alla nostra segreteria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.- un nostro socio si metterà in contatto con te. |
Siglato il gemellaggio con il RC Caserta Reggia
Nel corso del viaggio sociale 2018, il Presidente Davide Soffientino per il RC Torino Nord ed il Presidente Giuseppe Vecchione per il RC Caserta Reggia hanno siglato un gemellaggio tra i due club. Leggi l'articolo sul sito distrettuale e sulla pagina Facebook del RC Caserta Reggia
http://rotary2031.org/news/notizie/208-un-gemellaggio-tra-due-regge
https://www.facebook.com/RotaryCasertaReggia/